Il Territorio di via Bensi, Kulishoff, Bisceglie
La porzione di area compresa fra via Kulishoff, via Bisceglie e via Bensi, è di tipo Industriale ed edificata agli inizi degli anni ottanta con capannoni industriali la cui tipologia edilizia era quella del vecchio opificio, ovvero gruppo uffici cui si univa, nella parte posteriore, un ampio magazzino per lo stoccaggio delle merci con ampia zona cortilizia per il carico e scarico e la movimentazione delle medesime.
Nel decennio degli anni novanta, causa la dismissione di molte delle aree industriali, molti di questi fabbricati sono stati o demoliti, per fare posto agli odierni centri direzionali o riqualificate con il ripensamento generale di tutta l’area.
L’edificio di via Bensi, 12
Anche l’area del civico 12 era occupata da un unico edificio la cui struttura era quella sopra descritta (corpo uffici in posizione anteriore e magazzino in posizione subordinata). L’area in questione era composta da due corpi di fabbrica, di diverse dimensioni. Il primo più piccolo adibito originariamente ad abitazione del custode, il secondo più grande dal capannone.
Nasce così l’idea di riqualificare l’area trasformando il l’area a magazzino in ampio loft, ampliando gli uffici a soppalco e trasformare la zona ex uffici a destinazione asilo nido.
L’incarico assegnato dalla Committenza è stato di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione e direzione lavori degli interventi.
Il progetto eseguito prevedeva l’ampliamento degli uffici esistenti e della zona destinata a magazzino con la costruzione di nuovi soppalchi e trasformazione del vecchio magazzino in loft.
Realizzato progetto delle opere, stesura delle pratiche comunali.
Realizzata, inoltre la descrizione delle opere, quale base delle offerte per le imprese aspiranti l’appalto, e direzione lavori.
Stesura del piano di sicurezza oltre all’espletamento delle mansioni di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione delle opere.